
Dub London: Bassline of a City è una mostra da non perdere.
Nel cuore di Londra tra le mura del Museum of London si sta celebrando la cultura del dub e in particolare modo la sua influenza, in ambito sociale, sulla megalopoli inglese. In programma dallo scorso 2 Ottobre e fino al 31 Gennaio 2021, questa mostra si distacca dal concetto didattico di esposizione su un genere musicale per mettere la lente di ingrandimento sugli effetti sociali che il genere stesso ha avuto nel tessuto umano londinese.
Il dub ha avuto un impatto fondamentale su generi più o meno recenti come la drum and bass, la garage, l’hip hop e addirittura il punk. A Londra, durante gli anni 70, si presume che ci fossero sparsi per la metropoli più di 500 soundsystem. Alcuni di questi sono sopravvissuti e continuano a essere utilizzati come ad esempio il Channel One Sound System che sin dal 1983 è presente a ogni singola edizione del Notting Hill Carnival. In occasione di questa mostra, parte del muro appartenente al Channel One sarà in esposizione e, come accompagnamento, si potrà ascoltare - in un esclusivo record shop allestito per Dub London, in collaborazione con Papa Face of Dub Vendor Reggae Specialist - una selezione di 150 vinili offerti da 15 negozi di dischi indipendenti londinesi.
Non solo musica e percezione, l’intera esposizione sarà cosparsa di testimonianze fotografiche storiche e contemporanee per rivivere quelle situazioni incise direttamente o indirettamente nell’esperienza collettiva. Su suggerimento degli organizzatori a fronte delle nuove normative sanitarie sul Covid19 non dimenticatevi di portare con voi la mascherina e le vostre cuffie per poter assaggiare i vostri records preferiti tra i 150 disponibili all’ascolto! L’ingresso alla mostra è gratuito previa la compilazione della “General admission to the museum”.