
Dopo aver intervistato Ila Brugal, parliamo di un’altra fotografa adottata da Londra: Vicky Grout, il volto femminile dietro l’obiettivo della scena grime.
Vicky Grout frequentava ancora la scuola elementare quando la prima ondata del grime ha investito Londra. Per fortuna, non si è lasciata cogliere impreparata dalla seconda, diventandone una dei massimi testimoni. Aveva meno di 17 anni quando ha iniziato a scattare le prime fotografie durante i rave, armata solo di una macchina analogica, prima del boom degli instagrammer – all’epoca era di moda Flickr, dove postava i suoi primi lavori -, per pura passione musicale e conquistandosi così l’affetto di chi, quella musica, la suonava. Celebre un post su Instagram di Skepta di qualche anno fa in cui l’artista dichiarava: “Hates photos, love Vicky Grout”. I due si conobbero quando il grime era ancora solo un fenomeno prettamente underground e la prima serie di scatti con cui Vicky ritraeva l’artista era composta da foto in bianco e nero, con un cappello a oscurare il volto; una di queste diventerà la copertina di “Shutdown”, un pezzo che vide coinvolta la fotografa anche nel backstage del video. Noto è anche il primo piano per la copertina di Time Out magazine (foto in alto) nel 2016, tra quelli che hanno consacrato la carriera artistica di Skepta. I soggetti dei suoi scatti successivi sono nomi del calibro di Stormzy, Wiley, Fekky, Little Simz e tanti altri.
L’esperienza sul campo e il contatto diretto con volti noti hanno permesso a Vicky, autodidatta, di acquisire notorietà e uno stile fotografico riconoscibile, di grande carattere. Così, è passata dai rave a commissioni per progetti commerciali, specializzandosi perlopiù in ritratti che posta sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram. Attiva anche nella moda, è stata nel 2018 un volto noto della collaborazione tra Adidas e gli store Naked, siti a Copenaghen, che si occupano di abbigliamento sportivo per sole donne. Qui sotto il video del panel #TLKS a Copenaghen, tenutosi per l’occasione assieme a Princess Nokia, James Massiah e Voni Robi. Grout è anche photo editor di Push Magazine e collabora spesso con Clash Magazine e altre testate musicali.
Insomma, in un ambiente musicale dominato quasi esclusivamente da uomini, Vicky Grout, di origini polacche e londinese di adozione, si è conquistata il suo spazio con professionalità e costanza, diventando la fotografa di riferimento della scena grime e non solo.