
Un libro e un documentario ripercorrono la storia della drum and bass.
La scorsa estate, a luglio, la redazione della testata londinese Knowledge Magazine (Kmag) ha annunciato l'uscita (e il pre-order) di un libro per celebrare il suo 25mo anniversario: "Knowledge Magazine - 25 Year Anniversary". Si tratta di un'edizione limitata di 150 pagine a colori contenenti articoli già usciti sulla rivista ma anche inediti. Dal 1994 al 2014, infatti, Kmag è stato un punto di riferimento per chiunque volesse restare aggiornato sulla drum and bass e, come dice Andy C, ha supportato molti grandi artisti sin dai loro esordi, quando non erano ancora noti al grande pubblico. Per molti, quindi, il libro – disponibile dallo scorso dicembre - è importante perché equivale a una storia della drum and bass. Oggi Kmag vive ancora online e su Instagram molte personalità della scena stanno promuovendo questo libro per il valore dei suoi approfondimenti.
Notizia ancora più recente è la prossima uscita di "United Nation: Three Decades of Drum & Bass", documentario prodotto da Terry ‘Turbo’ Stone, attore con un passato da promoter di rave. Sembra che il racconto partirà proprio dai rave illegali per ripercorrere gli ultimi 30 anni e descrivere l'ascesa della drum and bass dai sotterranei fino alla cima delle classifiche. Un mese fa è stato pubblicato un trailer (vedi qui sotto) dove, oltre a immagini inedite (non solo come questa qui sopra...), si possono vedere i vari artisti coinvolti, come Andy C, Fabio, Hype, Dj Rap, The Ragga Twins, Grooverider, MC Shabba Dab (SASASA), Dj Fresh (Bad Company), Dj Phantasy e tanti altri. Il documentario sarà disponibile in DVD e digitale dal prossimo 6 aprile ma nel Regno Unito uscirà anche nei cinema (sì, proprio in sala) il prossimo 21 febbraio.
Sia il libro di Kmag che questo documentario sono l’occasione per fare un punto della situazione e riflettere sul percorso di un ritmo che, quando è uscito, alla maggioranza del pubblico sembrava inascoltabile e imballabile.