Da quasi un anno e mezzo abbiamo una rubrica mensile su Dj Mag Italia. Sul numero di luglio 2018, all’interno di uno speciale su Ibiza, abbiamo segnalato le serate drum and bass, o comunque vicine ai gusti di chi ci segue, in programma sulla Isla Blanca. Proprio ora che è uscito in edicola il nuovo numero di Dj Mag (doppio, agosto / settembre), pubblichiamo su Hellmuzik questo pezzo in cui si passa dal back to back dei Chase & Status con Andy C a Sunbeatz e altro.
Tra i ritmi elettronici che si sono guadagnati, non senza sorpresa, il loro spazio fisso a Ibiza di certo c’è la drum and bass che, negli anni, con le sue possibilità, è riuscita in qualche modo a tenere testa ai generi più mainstream. Basterebbe citare l’esperienza di Sunbeatz Ibiza che, dal 2010, si propone come “best DnB holiday on the planet” e anche quest’anno dirà la sua nel weekend lungo dal 20 al 24 settembre con due boat party con hosting di Harry Shotta ed Evil B e una nutrita line up in cui figurano anche Hazard, Kings Of The Rollers, Basslayerz, Logan D, Bryan Gee, Benny L, Boylan, Eksman e tanti altri. Ma passando alla programmazione dei club, se allo Space, prima della chiusura, ha fatto tappa la serata Hospitality (organizzata dall’omonima etichetta) presentando artisti come High Contrast, Danny Byrd, Netsky, Shy FX con gli MC AD e Darrison e altri, storicamente il locale dell’isola dove passa più drum and bass è l’Amnesia. Qui ogni martedì c’è il Together Party e anche questa estate, resident nella Club Room, ci sono i Chase & Status che, il 10 luglio, hanno fatto un b2b con Andy C in esclusiva per Ibiza dopo che l’anno scorso è stato proposto per la prima volta in assoluto riscuotendo un successo notevole. Quest’anno tra gli artisti in cartellone spiccano, tra i tanti, vari nomi di punta della scena come Sigma, Wilkinson, Sub Focus e Pendulum. Non mancano, però, producer meno noti al grande pubblico come Icarus e North Base, per esempio: non si tratta, di certo, delle novità più sperimentali della scena ma resta in ogni caso un bel traguardo raggiunto.
Mesi fa, inoltre, abbiamo già parlato su queste pagine della residence di Tinie Tempah all’Ushuaia con il format “Disturbing Ibiza” che quest’anno rinnova la sua presenza per la terza stagione: insieme a Dj Charlesy, il rapper londinese cura una programmazione incentrata su hip hop e grime (tra i presenti Stefflon Don, Wiz Khalifa, Giggs, Bugzy Malone ecc.) ma in cui la drum and bass si ritaglia sempre il suo spazio, questa volta magari grazie ai set di Jaguar Skills, Heartless crew e dello storico DJ e conduttore di BBC MistaJam (a inizio agosto in cartellone anche all’Ibiza Rocks). E anche in questa situazione potrebbero esserci, se non proprio dei b2b, quanto meno delle collaborazioni a sorpresa in qualcuna delle 14 date fissate di mercoledì (non più di venerdì). Insomma, di certo, c’è un predominio degli artisti più popolari del genere ma non si può dare per scontato che un ritmo così legato all’underground riesca a ritagliarsi il suo spazio in una cornice simile, per giunta mantenendolo negli anni.