Il revival anni ’90 degli ultimi anni sta coinvolgendo proprio tutti, dai nostalgici che li hanno vissuti a coloro che erano troppo piccoli per ricordarli e adesso si fanno ispirare dai racconti di chi c’era. La drum and bass non è esente dalla tendenza.
Tra chi può dire “io c’ero”, riferendosi al decennio di nascita della drum and bass, troviamo in prima fila Doc Scott che, intervistato insieme a Martyn (Martijn Deijkers) da Electronic Beats, ricorda i “golden days” della bass music e ripercorre le tappe evolutive del genere. È opinione comune che i pezzi anni ’90 facciano ancora esplodere le folle, anche quelle di “ultima generazione”. Lo sa bene Roni Size che, dopo 20 anni, porta in tour il suo album storico “New Forms”, vincitore del Mercury Music Prize nel 1997.
Ma anche le generazioni successive strizzano l’occhio ai ‘90s: nel 2019 vedrà la luce il nuovo album dei Chase and Status, “RTRN II JUNGLE”, come annunciato sul profilo Instagram. “Un tributo al passato ma con uno sguardo al futuro” scrivono, e a Red Bull dichiarano di aver cercato ispirazione nelle radici della jungle. Così, hanno trascorso una settimana a Kingston, in Giamaica, dove hanno registrato alcune tracce dell’album, attingendo alla fonte per ricavarne qualcosa di inedito.
Ma le vibe della “golden era” non investono solo il loro universo musicale. Anche la moda, oggi più che mai, torna a raccontare gli anni ’90 e i Chase and Status ne danno la loro personale lettura: in occasione del loro quindicesimo anniversario sulla scena, il 9 agosto ha esordito da Selfridges, una catena britannica di grandi magazzini, la loro nuova linea di abbigliamento “Super Sharp Reloaded”. L’iniziativa, in collaborazione con Reebok e attiva fino al 6 Settembre, vuole esplorare il legame tra musica e moda e si ispira alla cultura dei rave e alla jungle anni ’90 in cui “la fila (per accedere) era la passerella”, come ha detto una delle menti del gruppo, Saul Milton. È evidente l’influenza della moda italiana del tempo e soprattutto di brand come Gucci e Moschino, già emersa in una precedente mostra, “Super Sharp”, che ha visto il duo collaborare con il London College of Fashion.
In attesa del nuovo album (qui sopra potete vedere un breve documentario prodotto e diretto da O’Raine Thomas), i Chase and Status si possono ascoltare nei prossimi giorni nei festival inglesi di Creamfields, il 23 agosto, e South West Four, il 26, e da settembre anche in Spagna. Accanto a loro anche nomi come Andy C e lo stesso Roni Size, per spremere ciò che resta dell’estate celebrando i ‘90s.